Sono stati presentati i risultati della ricerca condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano “con” il pubblico di Teatri in Rete. Un questionario sul valore dei teatri di prossimità, sulla percezione presente del nostro lavoro, che possa essere da guida alla costruzione, sempre più fitta e sinergica della rete di palcoscenici.
Sono dieci i Teatri in Rete della Diocesi di Milano che si sono recentemente uniti in una missione comune: migliorarsi sempre di più, mettere a disposizione competenze e idee per traghettare lo spettacolo dal vivo delle Sale della Comunità nel futuro.
Il questionario, distribuito sia online che in fisico, ha ricevuto 3170 risposte complete. Il pubblico campione è composto sia da abbonati che non, persone che frequentano il teatro, ma anche spettatori dei nostri cinema. La ricerca è sostenuta da ACEC Milano e Fondazione Cariplo ed è realizzata dai ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, partner strategico da tempo impegnato nella formazione e nel consolidamento di competenze per tutta la grande struttura delle Sale della Comunità.
I risultati hanno sottolineato l’importanza della prossimità dei teatri. Il 63% degli intervistati ha dichiarato come molto importante la vicinanza del teatro alla propria abitazione. Il 54% ha detto che, in assenza di un teatro a poca distanza, non rinuncerebbe alla fruizione di spettacoli, ma la ridurrebbe sensibilmente durante l’anno. Il 15% rinuncerebbe quasi del tutto.
La richiesta emersa dalla ricerca è di una programmazione che aumenti sempre il numero di titoli in cartellone. Un buon riscontro anche sulla qualità generale dell’offerta a cui si aggiunge la percezione, condivisa da più dell’80% degli intervistati che i cine-teatri oggetto della ricerca siano un luogo di tutta la comunità, uno spazio che appartiene a tutti i cittadini e come tale va preservato.
È stato poi riconosciuto, con un voto medio di 8,6 su 10 l’organizzazione e la cura degli spazi del teatro. Premiata infine la competenza e la preparazione dei volontari. La loro preparazione ha ricevuto una valutazione media totale di 9 punti su 10.
Hanno aderito al progetto di ricerca
• Teatro Nuovo Arcore
• Teatro San Giuseppe Brugherio
• Auditorium Casatenovo
• Teatro Cristallo Cesano Boscone
• Teatro Excelsior Cesano Maderno
• Teatro San Luigi Concorezzo
• Teatro delle Arti Gallarate
• Sala Argentia Gorgonzola
• Teatro Nuovo Magenta
• Teatro San Rocco Seregno